AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Dicembre 2016 - 17:38
Sarà Torino la regina del turismo europeo del 2017. Almeno stando ai risultati della prima survey di eDreams Odigeo sulle preferenze e sui comportamenti dei viaggiatori europei secondo cui la città della Mole è la prima prima città al mondo per previsioni di crescita di turisti europei per il prossimo anno. Bene anche Bologna che si piazza all'undicesima posizione.
Se la crescita di Torino (+316%, meglio anche dell'emergente capitale del Kazakistan Astana, sede dell'Expo 2017 dedicato all'Energia) è dovuta principalmente a una maggiore presenza di tratte aeree low cost verso l'aeroporto Caselle, il successo di Bologna è, invece, legato alla tendenza sempre più diffusa tra turisti europei di trovare una destinazione ricca di attrazioni vicina a Milano o a Firenze.
Riguardo all'Italia da segnalare anche come il 2016 sia stato un anno d'oro per il turismo al Sud. Ben 7 delle 10 destinazioni che hanno registrato la maggior crescita di prenotazioni di italiani nel 2016 sono, infatti, nel Meridione. Si tratta rispettivamente di Comiso (Ragusa) primo posto con una crescita del 72%; Lampedusa, secondo posto (+42%); Olbia, terzo posto (+28%); Bari settimo posto (+17%); Brindisi ottavo posto (+16,6%); Napoli nono posto (+16%); Palermo decimo posto (+15%).
Riguardo all'estero la destinazione più in voga nel 2017 per le partenze dall'Italia è L'Avana (Cuba), in crescita del 76% rispetto al 2016. Tra le ragioni che orientano le scelte degli italiani c'è sicuramente la recente distensione dei rapporti con gli Usa e la paura di non poter più visitare la Cuba "Castrista".
L'indagine infine svela anche un nuovo trend: i viaggiatori europei, ma non quelli italiani, prediligono fare più viaggi brevi durante l'anno piuttosto che una vacanza lunga due settimane. Gli "short breaks" di 1-5 giorni comprendenti il pacchetto volo + hotel sono, infatti, in crescita del 40% e i popoli più amanti delle vacanze brevi sono gli inglesi, i tedeschi e i francesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.