AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Dicembre 2016 - 18:44
La Regione Piemonte ha quantificato in 317 milioni di euro i danni causati alle infrastrutture pubbliche dalla recente alluvione. Lo afferma il Rapporto sul maltempo del 23, 24 e 25 novembre, inviato al Dipartimento della Protezione Civile in accompagnamento alla richiesta della dichiarazione dello stato di emergenza.
La somma è ciò che risulta considerando i danni censiti dai Comuni, dalle Province, da Aipo e dalle Ato, con l'esclusione dei danni subiti dai privati e da quelli nell'agricoltura. Tale cifra non è però sufficiente per una reale messa in sicurezza del territorio, operazione per la quale sarebbero necessari ulteriori 496 milioni e 855 mila euro. Quest'ultima cifra è quanto si ricava sommando le opere che l'alluvione ha messo in luce come importanti per la prevenzione futura.
Il rapporto evidenzia, come ha sottolineato il presidente del Piemonte Sergio Chiamparino, che "le opere realizzate dopo l'alluvione del '94 hanno evitato un bilancio decisamente più pesante, sia in termini economici che di vite umane, anche grazie all'impegno e all'esperienza dei tecnici regionali e provinciali, dei volontari della Protezione Civile, dei sindaci, delle prefetture, delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco che hanno svolto un grandissimo lavoro".
Le maggiori criticità si riscontrano nell'alta valle Tanaro, nelle valli Corsaglia, Ellero, nelle valli Pellice, Germanansca e Chisone e nelle Valli di Lanzo.
I corsi d'acqua maggiormente interessati (Chisola, Casternone, Ceronda, Pellice, Tanaro, Bormida e Po) hanno manifestato problemi anche nelle fasce di pianura, causando estesi allagamenti che hanno colpito anche zone abitate, come avvenuto a Vinovo e Moncalieri per il cedimento di settori di argine lungo il Chisola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.