AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Dicembre 2016 - 14:51
Antonio Saitta
La rete di assistenza territoriale, in Valle Cannobina, è "un' esperienze all'avanguardia": lo hanno rilevato l'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, e il viice presidente della Regione, Aldo Reschigna, oggi nel Vco. La visita all'indomani della approvazione della delibera di Giunta che ha impegnato 8 milioni di euro per rafforzare ed estendere in tutto il Piemonte la rete di assistenza territoriale attraverso le Case della salute.
Durante la tappa alla casa della salute di Cannobio, dove 5 medici di famiglia insieme all'assistenza infermieristica sono un importante punto di riferimento per la popolazione della valle, evitando che ci si debba recare all'ospedale di Verbania per tutta una serie di prestazioni, l'assessore alla Sanità ha confermato ai sindaci "l'impegno della Regione per migliorare ancora e potenziare l'offerta sanitaria territoriale. A breve a Cannobio la Casa della salute diventerà anche un riferimento per l'effettuazione degli elettrocardiogrammi in collegamento con l'ospedale di Verbania oltre che per la radiologia a domicilio".
Inoltre, nella valle Cannobina la Regione sta per estendere il progetto con fondi europei "Co.N.S.E.N.S.O" offrendo assistenza infermieristica a domicilio a 500 anziani.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.