AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Dicembre 2016 - 18:14
Sono state notificate le ultime due misure restrittive nell'inchiesta della Digos che due giorni fa aveva portato all'arresto di quattro anarchici e all'emissione di 9 divieti di dimora. Gli agenti hanno rintracciato i due destinatari del provvedimento nei pressi della stazione ferroviaria di Porta Susa a Torino.
L'indagine si riferisce al picchetto antisfratto del 2 maggio scorso in via Baltea 18. I presidianti, secondo l'accusa, impedirono l'esecuzione della procedura di rilascio dell'immobile minacciando un avvocato e un ufficiale giudiziario.
"Persone in carcere senza avere fatto nulla di male. Un sovradimensionamento delle accuse che non sta né in cielo né in terra. Siamo allibiti". E' il commento dell'avvocato Claudio Novaro, uno dei difensori dei quattro antagonisti arrestati due giorni fa a Torino dalla polizia nell'ambito di un'inchiesta su un picchetto antisfratto.
Oggi alcuni dei quattro arrestati sono comparsi in tribunale, a Torino, per un processo legato a un'altra manifestazione: scortati dalla polizia penitenziaria, sono stati sistemati del gabbiotto dei detenuti. I loro compagni, che hanno affollato lo spazio riservato al pubblico, li hanno salutati con applausi, cori e slogan.
"Il giorno del picchetto - ha affermato Novaro rispondendo alle domande dei giornalisti - non hanno fatto nulla di male.
Uno di loro si è limitato a rivolgersi a un ufficiale giudiziario in modo sgarbato dicendogli che non conosceva la legge e stava commettendo un abuso. Non ci sono state violenze, non ci sono state minacce. Dov'è il reato?".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.