AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Novembre 2016 - 14:55
La creazione del nuovo Comune di Mappano, nel Torinese, non porterà benefici alle imprese e, anzi, provocherà un aumento dei costi. Lo sostiene Api Torino, che ha chiesto un incontro urgente con i sindaci dei comuni interessati e con i vertici di Regione Piemonte e Città Metropolitana.
"Non entriamo nel merito della legittimità del nuovo Comune - spiega Roberto Cotterchio, vicepresidente di Api -, ma riteniamo non ammissibile che gli oneri di questa decisione ricadano sulle imprese. E' necessario quindi prevedere un meccanismo di forte abbattimento dei costi oppure una sorta di automatismo d'ufficio".
Nell'area del nuovo Comune, spiega Api Torino, saranno presenti circa 800 aziende e circa 6.500 abitanti. Tutti, imprese e residenti, avranno disagi e costi oltre quelli già esistenti, circa 10 mila euro per azienda secondo Api. Tutti i contratti delle utenze dovranno essere volturati, sarà necessario anche aggiornare gli Statuti delle aziende nonché l'iscrizione alla Camera di Commercio, e più in generale si dovranno aggiornare tutti gli atti notarili aziendali, anche quelli relativi alle banche oppure ai leasing, in quanto si va a modificare la sede dell'azienda. E non solo: "a tutto questo - conclude Cotterchio -, si devono aggiungere le ricadute di costi a livello di Pubblica Amministrazione che alla fine avranno comunque riflessi negativi sulle attività produttive e sui cittadini".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.