AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2016 - 17:19
Un anno di carcere è la condanna chiesta dalla pubblica accusa in tribunale, a Torino, per un poliziotto processato per avere ferito un nomade in fuga su un'auto rubata, rendendolo tetraplegico, con un colpo di pistola. Per la parte lesa, Megaiber S., bosniaco, la richiesta di pena è più alta: un anno e quattro mesi per furto e resistenza.
Il pm ha proposto che l'assistente capo di polizia Andrea C.
venga giudicato colpevole di lesioni colpose contro il parere dell'avvocato di parte civile, Domenico Peila, secondo cui "questo è un caso di dolo eventuale".
Il 15 dicembre 2013 due volanti raggiunsero un gruppo di nomadi che stavano rifornendo di benzina due vetture, almeno una delle quali rubata pochi giorni prima, nel piazzale di un distributore di corso Unione Sovietica a Torino. Alla vista delle pattuglie, i nomadi si lanciarono in fuga. L'agente, secondo una prima ricostruzione delle indagini, sparò diverse volte: tre colpi centrarono la Uno Turbo su cui viaggiava S., che venne ferito alla schiena da un proiettile. "Il mio assistito - ha spiegato Peila - è rimasto a lungo immobilizzato una sedia a rotelle. Ora ha recuperato in parte l'uso delle gambe ma usa delle stampelle". Il legale ha chiesto un milione di risarcimento. Il Ministero dell'Interno è chiamato in causa come responsabile civile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.