AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2016 - 17:23
Monica Cerutti, capogruppo di Sel
Uno Scialle rosso fatto a mano da uomini che lavorano a maglia è stato consegnato oggi a Palazzo Lascaris all'assessora alle Pari opportunità e ai Diritti della Regione Piemonte, Monica Cerutti, come segno della lotta contro la violenza sulle donne. L'iniziativa, promossa a livello nazionale dall'associazione Magliuomini, ha il patrocinio del Comitato regionale per i diritti umani. Alla cerimonia di consegna sono intervenuti fra gli altri il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Mauro Laus, e Alessandro De Luca dell'associazione Magliuomini, ideatore e realizzatore dello Scialle rosso.
"Il Comitato regionale dei Diritti Umani - ha detto Laus - ha deciso di patrocinare l'iniziativa proseguendo nel solco della cultura del rispetto che da sempre caratterizza le azioni di questo Consiglio regionale. Il fenomeno è strutturale, non più emergenziale, ed è per questo che diventa strategica l'assunzione di responsabilità della parte maschile della popolazione, una posizione più forte per stroncare ogni alibi e anche la mera ipotesi che esista una licenza culturale di giustificazione della violenza di genere".
"La legge del 2016 sul contrasto alla violenza di genere - ha detto Cerutti - è stata realizzata grazie alla collaborazione di tutti. Dimostra che le istituzioni stanno dalla parte delle donne vittime di violenza. C'è bisogno di educazione per arrivare al superamento degli stereotipi, ben vengano quindi gli uomini che partecipano a queste iniziative".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.