AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2016 - 17:20
Botta e risposta tra il presidente di Gtt Walter Ceresa e il responsabile organizzazione del Pd torinese Saverio Mazza. A scatenarlo, un post su Facebook dell'esponente democratico sui due battelli turistici del Po, uno dei quali appena affondato.
Sul social network Mazza si rivolge all'assessora ai Trasporti della Città di Torino, Maria Lapietra, e a Ceresa, definendolo "uomo preparato dalle mille risorse" chiedendo "qualcuno vi ha informato della piena? Avete rinforzato gli ormeggi? Chi paga i danni?" e parlando di corregge che a suo parere avrebbero dovuto essere usate per sollevare le piattaforme in vista del maltempo.
"Nell'amministrazione precedente - aggiunge - le barche venivano sollevate e messe in sicurezza e personale veniva distaccato per visionare la situazione". Pronta la replica di Ceresa che parla di un "post vergognoso perché è vergognoso attaccare Gtt e chi lavora per fare del suo meglio pur in un'azienda priva di risorse come Mazza ben sa. Infatti - aggiunge - le 'mille risorse' di cui parla purtroppo non le abbiamo perché avanziamo ancora dal passato circa 60 milioni dall'Agenzia della Mobilità. La volgarità di questo attacco e intollerabile soprattutto in un momento di emergenza che ci vede tutti qui impegnati. Attaccare me - conclude - è attaccare Gtt e chi ci lavora".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.