Cerca

TORINO. Aeroporti: Blue Air porta i torinesi a Lisbona e Copenaghen

TORINO. Aeroporti: Blue Air porta i torinesi a Lisbona e Copenaghen

Aereoporto di Caselle

La compagnia aerea Blue Air amplia il network da Torino con cinque nuove rotte internazionali: nel 2017 sarà possibile volare da Caselle per Copenaghen, Lisbona, Malaga e Siviglia. Verrà aggiunto inoltre il nuovo collegamento con Oradea in Romania.

Blue Air, che due anni fa ha aperto a Torino la prima base in Italia, offrirà da Torino collegamenti diretti verso 19 destinazioni, di cui 12 internazionali. I nuovi voli si aggiungono a quelli per Londra, Madrid, Berlino, ai collegamenti per Bucarest e Bacau in Romania, alle rotte estive di Ibiza e Palma di Maiorca. In tutto sono circa 900.000 i passeggeri finora trasportati da e per Torino. La compagnia, che ha la base storica a Bucarest, incrementerà inoltre le frequenze dei voli per Catania, Napoli, Lamezia Terme, Bari e Alghero, oltre a operare i voli per Roma Fiumicino (due frequenze giornaliere) e il collegamento trisettimanale con Pescara inaugurato a ottobre.

"I cittadini di Torino negli ultimi due-tre anni - ha sottolineato Roberto Barbieri, amministratore delegato della Sagat, la società che gestisce l'aeroporto - sono di nuovo vicini all'aeroporto, anche grazie alle iniziative che abbiamo messo in campo con il Museo del Cinema, con Artissima e il Salone del Libro, alle iniziative musicali, al Porte Aperte con i bambini. Chiuderemo il 2016 con quasi 4 milioni di passeggeri, i primi giorni di dicembre dovremmo raggiungere il record assoluto per Caselle, la crescita è equilibrata tra nazionale e internazionale. Blue Air diventa con le nuove rotte la compagnia più importante con il 25% dei passeggeri". Caselle "è l'unico aeroporto collegato con tutti gli scali del Sud.

Stiamo lavorando - ha aggiunto - per aumentare le destinazioni point to point in Europa, abbiamo vicine l'amministrazione regionale e quella comunale".

"La nostra è la storia di un successo e di un lavoro di squadra con l'aeroporto, le istituzioni, Turismo Torino.

Puntiamo ad avere un network ampio per permettere a un pubblico business e turistico di raggiungere Torino, il nostro obiettivo è non solo incrementare il point to point in Europa, ma anche trasformare Torino in un punto di passaggio tra il Nord Europa e il Sud Italia o la Romania", ha spiegato Tudor Constantinescu, direttore commerciale di Blue Air, che ha sottolineato la ricaduta occupazionale per il territorio con 850 posti di lavoro creati, compresi quelli diretti della compagnia. Gheorghe Racaru, direttore generale della compagnia rumena, ha ricordato che "l'aeroporto di Torino è una sorta di casa, seconda base dopo Bucarest".

"Questa amministrazione - ha detto la sindaca Chiara Appendino - sta lavorando per promuovere la vocazione turistica di Torino e in questa prospettiva l'aeroporto è fondamentale. Un ruolo che deve avere anche per quanto riguarda l'attrattività del business. L'aeroporto deve essere un presidio della città, sempre più un pezzo integrato della nostra comunità. Bisogna lavorare per migliorare il collegamento tra la città e l'aeroporto, lavoriamo sia sul versante bus sia su quello ferroviario".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori