AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Novembre 2016 - 16:13
Sarà operativo a giorni il nuovo reparto di Neurologia S della Clinica universitaria dell'ospedale Molinette della Città della Salute e della Scienza di Torino. Su 900 metri quadrati sono state realizzate 25 stanze per 30 posti letto, di cui 18 di degenza ordinaria e 12 di week hospital, tutte dotate di servizi igienici e aria condizionata.
Con una spesa di circa 900 mila euro, in 170 giorni di lavoro è stata costruita una struttura su modello alberghiero che intende rispondere - è stato sottolineato all'inaugurazione di oggi dal direttore Gian Paolo Zanetta - alla domanda sanitaria, ma anche di umanizzazione della cura. Il reparto, diretto dai professori Leonardo Lopiano e Maria Teresa Giordana, è considerato un "gioiello" di settore.
"In attesa della nuova Città della Salute - ha commentato il direttore della Scuola di Medicina dell'Università, Ezio Ghigo - questa struttura rappresenta un'offerta di qualità". Se di transitorio si tratta - ha aggiunto Ghigo -è un transitorio indispensabile dove i pazienti possono trovare le eccellenze medico-sanitarie di cui hanno bisogno. " Almeno tre i motivi che ci hanno indotto a realizzare tutto questo - ha sottolineato Zanetta - In primo luogo per terminare i lavori che erano iniziati e che sono stati sospesi. Non volevamo certo che arrivasse il Gabibbo. Inoltre abbiamo fatto una precisa scelta di valorizzazione del reparto nell'ottica di una sua valorizzazione. Infine abbiamo ritenuto di dare una risposta di umanizzazione ospedaliera di alto livello".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.