Cerca

TORINO. Sanità: due ospedali lanciano app per camminare sicuri

TORINO. Sanità: due ospedali lanciano app per camminare sicuri

sanità

Una app gratuita, studiata a dimensione dei pazienti affetti da diabete e HIV, seguiti rispettivamente dagli Ospedali Maria Vittoria e Amedeo di Savoia, permette di camminare in sicurezza. A studiare i percorsi più adatti è stato Maurizio Damilano, campione olimpico di marcia, che ha validato gli itinerari: uno nelle aree verdi del Parco Dora, limitrofo all'Amedeo di Savoia, l'altro all'interno del Parco della Pellerina.

Il rischio di accidenti cardiovascolari aumenta, infatti, nei pazienti affetti da malattie croniche, quali diabete e sieropositività, ma diminuisce con dieta e attività fisica, unitamente alla terapia e all'interruzione del fumo. L'app, realizzata a costo zero per ASLTO2, ha le sue radici nel progetto "Città per camminare e della Salute" nato dall'esperienza di Maurizio Damilano. Sperimentato in Piemonte dal 2009 al 2011, con il coinvolgimento di 47 città e la partecipazione di circa 500 mila cittadini, è salito a rango nazionale nel 2012 con la pubblicazione del Passaporto delle Città per Camminare e della Salute.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori