AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Novembre 2016 - 18:13
Gianna Pentenero
"Negli ultimi anni in Piemonte è stato messo in atto un piano di investimenti sugli edifici scolastici che ha mobilitato oltre 200 milioni di euro, prevedendo più di 450 interventi. Molto è stato fatto, anche se molto ancora resta da fare". Così l'assessore all'Istruzione del Piemonte, Gianna Pentenero, intervenuta questa mattina alla manifestazione 'Seminiamo sicurezza. Un fiore per Vito', nell'ambito della prima giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole.
Pentenero ha espresso soddisfazione per la decisione del Governo di integrare il piano dell'edilizia scolastica con ulteriori 530 milioni, grazie a mutui trentennali agevolati della Bei (Banca europea per gli Investimenti). Grazie a questa modalità di finanziamento, il Piemonte ha potuto contare finora su oltre 80 milioni di euro (64 per il 2015 e altri 20 per il 2016) che hanno permesso circa 130 interventi nelle scuole, dall' adeguamento sismico all'efficientamento energetico.
Ora si attende di capire, ha detto ancora, quale sarà la quota assegnata al Piemonte delle nuove risorse, con cui gli enti locali potranno proseguire nella programmazione degli interventi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.