Cerca

TORINO. De Tomaso: teste, corsi formazione in locali non riscaldati

TORINO. De Tomaso: teste, corsi formazione in locali non riscaldati

De Tomaso

"Il corso di formazione professionale per i nuovi operai della De Tomaso? E' durato poco, da ottobre a dicembre del 2011: i locali, forse perché non erano state pagate le bollette, erano senza riscaldamento". E' la testimonianza raccolta oggi dal tribunale di Torino nel quadro del processo per il crac della storica casa automobilistica piemontese, dove fra gli otto imputati compare l'imprenditore Gian Mario Rossignolo. A parlarne è stata la ex responsabile del personale dello stabilimento di Grugliasco. Una delle accuse mosse dal pm Vincenzo Pacileo è di avere promosso corsi professionali "fantasma" finanziati dalla Regione Piemonte. L'oggetto della testimonianza della donna era quello chiamato "Orientati al futuro", e doveva servire per spiegare agli operai ex Pininfarina (un ramo d'azienda era stato acquistato dalla De Tomaso con un'operazione che secondo il pm fu tra le cause del fallimento) come assemblare le vetture. La ex dirigente ha detto che vi presero parte non più di qualche decina di  persone e ha parlato di problemi e contrasti nella preparazione dei rendiconti da presentare all'ente: "L'azienda voleva inserire dei costi che a mio parere non erano pertinenti. Mi dicevano che era una 'massimizzazione'. Ma io non ero molto d'accordo. E fui esclusa dal progetto".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori