Cerca

TORINO. Maltempo: Piemonte, scatta allerta arancione in metà regione

TORINO. Maltempo: Piemonte, scatta allerta arancione in metà regione

maltempo

Al di sopra dei 2.000 metri si sono accumulati 50 cm di neve fresca da domenica, nelle ultime 24 ore la quantità è stata di 30-35 cm sul settore settentrionale e sulle Alpi Marittime. Le abbondanti precipitazioni hanno incrementato il livello dei corsi d'acqua secondari, in particolare sul settore meridionale, che al momento - informa Arpa - rimangono al di sotto dei livelli di guardia. Domani le piogge più intense al mattino saranno tra Verbano, Biellese, Alto Vercellese e Alto Torinese, dal pomeriggio sarà coinvolta anche tutta la fascia montana e pedemontana occidentale e sudoccidentale. "Un ulteriore aggravamento dei fenomeni - spiega Arpa - è atteso per giovedì, a causa dell'intensificazione delle correnti a tutte le quote, con intense precipitazioni che coinvolgeranno soprattutto la fascia prealpina compresa tra Alpi Graie e Liguri fino ai primi tratti di pianura adiacenti". Per l'allerta arancione di rischio idrogeologico emessa da Arpa, l'Anas ha disposto la chiusura un tratto della statale 659 delle valli Antigorio e Formazza, nel Comune di Formazza (Vco), in località Sottofrua.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l'evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su smartphone e tablet, grazie all'applicazione 'VAI Anas Plus', disponibile gratuitamente in App store e in Play store.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori