AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2016 - 19:00
Mauro Laus
Laus è intervenuto in Consiglio regionale all'evento 'Tutti Diversi, Tutti Uguali', organizzato per richiamare con forza l'attenzione di cittadini e mass-media sulla situazione di rischi per le comunità Lgbt nel mondo.
Moderata dal presentare Rai Fabio Canino, alla tavola rotonda è intervenuto l'ex ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant'Agata, attuale presidente del Global Commitee for the Rule of Law, organizzazione internazionale che si occupa di progetti per l'affermazione dello Stato di Diritto.
"E' sconcertante il crescete livello di allarme per la sicurezza delle delle comunità Lgbt nel mondo - sottolinea l'ambasciatore Terzi - l'assenza di diritti e le persecuzioni, che in diversi Stati del mondo si concretizzano addirittura in brutali lapidazioni o impiccagioni, devono richiamare con forma l'attenzione di tutto il mondo occidentale, perché la situazione delle comunità Lgbt è il primo campanello d'allarme che denuncia l'assenza di Stato di Diritto in una nazione: laddove la comunità Lgbt è perseguitata, siamo dinnanzi all'inizio, tutte le altre comunità saranno potenzialmente a rischio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.