AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2016 - 14:32
A fronte delle esportazioni italiane in Russia che calano, l'ambasciatore russo Sergey Razov invita gli imprenditori italiani a delocalizzare sul territorio russo le produzioni, approfittando della caduta del valore del rublo.
"Se le esportazioni italiane in Russia calano - ha detto Razov, rispondendo ai giornalisti a margine di un seminario a Torino - non c'è una bacchetta magica che possa cambiare la situazione in un batter d'occhio. Le diminuzioni del nostro interscambio hanno anche ragioni oggettive legate al prezzo del petrolio e al cambio rublo-euro. Ma potrei consigliare agli imprenditori italiani una maggiore internazionalizzazione, con la localizzazione delle produzioni in Russia. Potrebbero passare dal 'made in italy' al 'made with italy'".
"Dopo la caduta del valore del rublo - ha aggiunto Razov - oggi con l'euro in Russia si possono acquistare manodopera, materie prime, e energia che costano la metà. Gli imprenditori italiani che faranno questa scelta avranno più possibilità di muoversi sul mercato russo e anche su quello di molti paesi terzi".
"Consiglio anche - ha detto ancora l'ambasciatore Razov - relazioni più attive tra le nostre Regioni. La Costituzione russa consente alle Regioni vaste libertà in politica economica estera. Facciamo di tutto per favorire i contatti e spingere i rappresentanti delle Regioni russe a venire in Italia e ad accogliere gli imprenditori italiani nel loro territorio. Un bell'esempio di questo è il seminario di oggi a Torino, come questi ne organizziamo frequentemente in tutta l'Italia".
"Con questo spirito è stato affrontato l'incontro con la sindaca torinese Chiara Appendino. Torino è un'importante area industriale con un grandissimo potenziale economico. E la presenza di Appendino all'incontro è la prova dell'attenzione con cui la Città guarda alla Russia".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.