AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Novembre 2016 - 18:39
Export
Il rischio di un effetto Trump sui mercati internazionali è reale, ma le imprese piemontesi hanno capacità di reagire e possono continuare a crescere.
Devono però scegliere i mercati giusti e diversificare gli investimenti. Emirati Arabi in Medio Oriente, Cina e Corea del Sud in Asia, Stati Uniti e Messico in America, Repubblica Ceca e Polonia in Europa i Paesi su cui puntare. Più rischiose Russia e Grecia. E' il messaggio di Sace e Simest, specializzate nel sostegno all'internazionalizzazione, che hanno presentato alle imprese piemontesi l'ultimo Rapporto sull'export durante il convegno 'RE-action. Export Calling'. All'incontro - organizzato con l'Unione Industriale di Torino - sono intervenute aziende come Icona, B&W Spig e Osai Automation Systems.
"Le aziende piemontesi dimostrano propensione a sviluppare processi di internazionalizzazione sempre più evoluti. Con Simest siamo pronti a sostenerle in questo percorso ponendoci come punto di riferimento unico", spiega Alessandro Decio, a.d. di Sace.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.