AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Novembre 2016 - 18:21
Mario Virano
"Sono estremamente soddisfatto dell'esito di questa votazione, per l'ampiezza dei consensi che ha registrato e per la loro trasversalità. In un momento in cui le forze politiche si stanno duramente confrontando su altri temi, vuol dire che su questo c'è una convergenza molto larga".
Mario Virano, direttore generale di Telt, la società incaricata di costruire e gestire la linea ad alta velocità Torino-Lione, commenta così all'ANSA la ratifica del Senato all'accordo tra Italia e Francia per la realizzazione della nuova linea ferroviaria.
"Credo che l'esito della votazione sia anche molto apprezzato e considerato inatteso nella sua rapidità e nella sua ampiezza dai partner francesi come in Europa - aggiunge Virano -. I messaggi ricevuti sono di grande ammirazione. Dal punto di vista delle procedure l'Italia è considerata come un soggetto un po' criptico e critico; in questo caso ha sbalordito i partner per rapidità e concretezza, pur essendo in presenza procedura molto complicata".
Il percorso non è infatti finito: "C'è il percorso politico alla Camera e quello istituzionale alla Corte dei conti. Nessun trionfalismo, dunque, ma la registrazione di una positiva evoluzione del processo che intendiamo portare a termine", conclude Virano, che ringrazia "tutti quelli che hanno lavorato a questo esito positivo a livello di ministeri, a cominciare da quello degli Esteri e delle Infrastrutture, delle Commissioni parlamentari e dell'Aula" ed esprime "particolare apprezzamento per il ruolo svolto dai relatori".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.