AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Novembre 2016 - 15:11
tunnel Tav
La ratifica dell'accordo tra Italia e Francia, approvato oggi dal Senato e ora in attesa del sì della Camera, consentirà l'avvio dei lavori definitivi, in Italia e in Francia, per la realizzazione della nuova linea ferroviaria ad Alta Velocità Torino-Lione. La ratifica consente anche l'approvazione del regolamento dei contratti che estende le regole antimafia italiane all'aggiudicazione e all'esecuzione dei contratti di appalto per la Torino-Lione.
In Italia dopo l'ok di oggi ci sarà il passaggio alla Camera, alla Corte dei Conti e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. In Francia il progetto di Legge di ratifica è all'attenzione dell'Assemblea Nazionale, poi verrà trasmesso al Senato e dopo l'ok sarà pubblicato in Gazzetta.
E' intenzione dei governi di Italia e Francia completare l'iter di ratifica nelle prossime settimane, subito dopo si potranno bandire le gare per la realizzazione della nuova ferrovia.
L'intera tratta Torino-Lione è lunga 270 chilometri ma l'accordo tra Italia e Francia riguarda solo la 'sezione transfrontaliera', 65 km da Saint Jean de Maurienne a Susa-Bussoleno. Un'opera da 8,3 miliardi di euro, costo certificato al valore del 2012, che dovrà essere completata - compresa la fase dei collaudi - in 12 anni. La Ue contribuirà per il 40%, la restante quota sarà per il 57,9% a carico dell'Italia, per il 42,1% coperta dalla Francia. L'avvio dei cantieri per la realizzazione del tunnel di base è previsto entro il mese di luglio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.