AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Novembre 2016 - 12:39
"E' stato Minoli a dire questa cosa. Abbiamo un piano industriale con cui dobbiamo fare i conti" perché "siamo nel mezzo di un piano di risanamento. Non voglio usare termini dolci perché non vorrei irritare nessuno: una parola in più mi sembra che già irrita, vediamo di fare i fatti e salvare il Sole, questo è il grande obiettivo di tutti".
Così il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, ha risposto ai giornalisti sull' espressione 'piano lacrime e sangue" utilizzata nel 'Faccia a faccia' con Giovanni Minoli, in merito al piano per il Sole 24 Ore.
"E' stata un'assemblea sicuramente tesa, data la situazione mi sembra anche normale", ha detto Boccia a margine del roadshow sulla responsabilità sociale d'impresa all'Unione Industriale di Torino. "Adesso facciamo lavorare il nuovo consiglio. Andiamo avanti passo dopo passo - ha aggiunto - a fare quello che si deve fare, nel rispetto dei ruoli di tutti. Vediamo quale piano presenta il consiglio, quale aumento di capitale si deve realizzare. Dobbiamo fare una politica di passi veloci, con grande attenzione, tenendo presente il risanamento del Sole a cui teniamo tutti". Nessun commento sul nome di Franco Moscetti come possibile amministratore delegato: "il cda si fa oggi e quindi arriverà il nome, non mi fate anticipare niente".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.