Cerca

TORINO. Libri: U-Boat 1277, cronaca di una deriva di Renzo Sicco

TORINO. Libri: U-Boat 1277, cronaca di una deriva di Renzo Sicco

Solcarono gli abissi dei mari per un mese, la strumentazione spenta per non essere intercettati, per non arrendersi ai russi. La storia dell'U-Boat 1277, sommergibile nazista fatto affondare nei pressi di Porto dall'equipaggio, che scampò così a morte certa, riemerge dopo settant'anni in un libro di Renzo Sicco, regista e autore teatrale che per la Compagnia Assemblea Teatro ha realizzato oltre cinquanta spettacoli, compreso proprio quello sui marinai dell'U-Boat.

La storia di una sconfitta, quella della Germania nazista, e di una fuga per la vita, quella dei soldati, viene presentata al Circolo dei Lettori di Torino da Sicco sabato 12 novembre, alle 21. Con l'autore, che dell'Assemblea Teatro è direttore artistico, sono presenti Giampiero Cattaneo, dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, il bassista dei Subsonica Vicio e Renato Di Gaetano, fotografo e video maker.

Il libro è pubblicato dall'editore Aletti e rilancia l'editoria teatrale in un mondo librario che pare essersene dimenticato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori