AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Novembre 2016 - 12:47
Solcarono gli abissi dei mari per un mese, la strumentazione spenta per non essere intercettati, per non arrendersi ai russi. La storia dell'U-Boat 1277, sommergibile nazista fatto affondare nei pressi di Porto dall'equipaggio, che scampò così a morte certa, riemerge dopo settant'anni in un libro di Renzo Sicco, regista e autore teatrale che per la Compagnia Assemblea Teatro ha realizzato oltre cinquanta spettacoli, compreso proprio quello sui marinai dell'U-Boat.
La storia di una sconfitta, quella della Germania nazista, e di una fuga per la vita, quella dei soldati, viene presentata al Circolo dei Lettori di Torino da Sicco sabato 12 novembre, alle 21. Con l'autore, che dell'Assemblea Teatro è direttore artistico, sono presenti Giampiero Cattaneo, dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, il bassista dei Subsonica Vicio e Renato Di Gaetano, fotografo e video maker.
Il libro è pubblicato dall'editore Aletti e rilancia l'editoria teatrale in un mondo librario che pare essersene dimenticato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.