AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Novembre 2013 - 16:48
Protesta bikers
PROTESTA BIKERS OLTRE 300 PERSONE ALLA MANIFESTAZIONE IN RICORDO DELL'ULTIMA VITTIMA DELL'INCROCIO DI CORSO PESCHIERA E CORSO TRAPANI "Intendiamo raccogliere il grido di rabbia dei bikers e portarlo in Comune affinché le loro richieste di messa in sicurezza dell'incrocio killer, dopo il terzo centauro ucciso, diventino in fretta azione amministrativa della Città: e' già pronta una interpellanza indirizzata all'Assessore Lubatti per capire se abbia intenzione di realizzare la rotonda richiesta. Se la risposta sarà negativa non escludo che la protesta biker arrivi sotto Palazzo Civico". Con queste parole Maurizio Marrone, Capogruppo in Consiglio comunale per Fratelli d'Italia, è intervenuto oggi alla manifestazione organizzata insieme all'associazione "Tre merli sotto shock" di Nico Marinelli, insieme ad Augusta Montaruli, consigliere regionale ed ai consiglieri di Circoscrizione Alessandro Boffa, Vincenzo Macrì e Fabrizio Leotta, alla quale hanno partecipato oltre 300 motociclisti con le loro motociclette e durante la quale, alla presenza dei parenti di Gennaro Iannetti - ultima vittima dell'incrocio, morto in seguito ad un incidente lunedì sera - è stato inscenato un incidente, alcune moto sono state riversate sull'asfalto ed i bikers hanno salutato Gennaro con un lungo rombo dei motori. "Il vero assente della manifestazione di oggi - prosegue Boffa - è l'amministrazione comunale, che preferisce voltare lo sguardo piuttosto che guardare in faccia i problemi. La soluzione del problema degli incroci in tutta Torino non è più rimandabile". "Dove il Comune risulterà inadempiente - conclude Augusta Montaruli - ci impegneremo per fare in modo che sia la Regione Piemonte a costringere l'amministrazione comunale a intervenire. Quello di impedire che altre persone lascino la loro vita sull'asfalto dev'essere una priorità alla quale nessuna Istituzione, a nessun livello, si può sottrarre".Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.