AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Ottobre 2016 - 16:13
Regione Piemonte
Una rete di liste civiche, tutte con analoghe ispirazioni e medesimi obiettivi, una federazione "che sia luogo di confronto prima ancora che elemento organizzativo e che si esprima con continuità e non in modo episodico come caratteristico delle esperienze civiche fino ad oggi". E' questa la proposta di Mario Giaccone, eletto nel 2014 in Consiglio regionale con la lista civica Chiamparino per il Piemonte.
"L'elezione mia e di Alberto Valmaggia in Consiglio regionale - osserva Giaccone nel corso di un convegno sul tema oggi a Torino - ha avuto la sua naturale prosecuzione con l'ingresso in Consiglio Comunale torinese di Francesco Tresso e dei nove rappresentanti per ogni Circoscrizione a Torino. Vi è un gran lavoro da fare sulla riattivazione dei territori, sulla relazione di prossimità, sulle opportunità di coinvolgimento diretto dei cittadini. Le liste civiche possono essere il giusto strumento per svolgerlo".
All'incontro era presente anche Franco D'Alfonso, consigliere comunale a Milano con la lista civica Beppe Sala - Noi Milano.
"La formula Pd-liste municipali - spiega - ha permesso di schierare una coalizione autenticamente plurale e ampia, in grado di mantenere l'alleanza riformista fra borghesia illuminata e professionale e forze della sinistra che costituisce quel 'partito della città' tornato prevalente a Milano come nei periodi migliori della storia degli ultimi due secoli".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.