Cerca

TORINO. Lavoro: Sandretto,al via procedimento per arretrati a operai

TORINO. Lavoro: Sandretto,al via procedimento per arretrati a operai

Aula di tribunale

Prima udienza, questa mattina presso il Tribunale di Ivrea, del procedimento promosso dai lavoratori iscritti alla Fiom Cgil per ottenere dalla Sandretto in liquidazione il pagamento delle retribuzioni arretrate, del Tfr e il versamento dei contributi trattenuti da gennaio e mai versati al fondo di previdenza integrativa. Il giudice si è riservato la decisione poiché la Sandretto in liquidazione ha intanto chiesto l'ammissione al concordato preventivo. Al Tribunale è affidata la tutela dei crediti dei lavoratori e del processo produttivo, unico valore della Sandretto in liquidazione, già compromesso dalla svendita delle attrezzature e delle macchine, avvenuta in questi mesi (peraltro già rivendute a terzi dall'acquirente). Il 25 ottobre è previsto un ultimo incontro presso la Regione Piemonte nel tentativo di scongiurare il licenziamento dei 120 lavoratori che potrebbe avvenire già entro il mese di ottobre. "La Photonike ha fatto il lavoro sporco di rilevare a poco prezzo e poi chiudere un'azienda storica del territorio - commenta Fabrizio Bellino responsabile della Sandretto per la Fiom - disperdendo così capacità professionali e produttive. Dopo aver svenduto parte delle attrezzature chiede oggi il concordato preventivo per provare a sottrarsi ai suoi impegni. Ci auguriamo che il Tribunale tuteli gli interessi dei lavoratori e del territorio e persegua ogni responsabilità. Assumeremo tutte le opportune iniziative come sempre insieme ai lavoratori".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori