AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Ottobre 2016 - 11:07
Carabinieri
Si spostavano in treno e, oltre a soldi e sigarette, erano specializzati nel furto di 'gratta e vinci'. E' grazie all'individuazione dell'esercizio commerciale di Milano dove i tagliandi vincenti venivano posti all'incasso che i carabinieri di Verbania hanno smantellato una banda italo-romena dedita ai furti e alle rapine. Sette le persone arrestate con l'accusa di furto, rapina e ricettazione della refurtiva per un valore stimato di circa 100mila euro.
Sono una ventina i colpi, messi a segno in tutto il Nord Italia, di cui la banda viene accusata. Tra questi anche una rapina all'autogrill di Arsago Seprimo, sull'autostrada A8 in provincia di Varese, con tanto di bastoni e piccone per minacciare la commessa di turno.
Dei sette arrestati due si trovano ai domiciliari. Si tratta di una donna romena, di professione badante, e di un cinquantenne italiano accusati di ricettazione dei tabacchi e della refurtiva rubata.
Una badante di 36 anni, di origine romena e residente a Milano, era l' intermediaria tra gli autori materiali dei furti e delle rapine negli esercizi commerciali del nord Italia e il ricettatore, un cinquantenne milanese, che provvedeva a piazzare la refurtiva sul mercato. Dell'intera banda, soprannominata del 'gratta e vinci' poiché facevano razzia in particolare dei tagliandi, i due sono stati posti ai domiciliari, ma il loro ruolo non era affatto secondario. Gli altri cinque sono tutti romeni di età tra i 18 e i 59 anni.
Erano loro i "pendolari del crimine" accusati di 20 furti e una rapina a mano armata. La banda, definita dagli investigatori particolarmente pericolosa, utilizzava,infatti, il treno per compiere le trasferte criminali. Le loro mete il Verbano-Cusio-Ossola, Milano, Monza Brianza, Bergamo e Varese.
Il loro modus operandi consisteva nell'effettuare sopralluoghi prima di individuare i negozi da colpire, sempre in prossimità delle stazioni ferroviarie delle tratte regionali che si diramano dal capoluogo lombardo. Ma sono state proprio le immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza delle stazioni a incastrarli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.