Cerca

TORINO. Scuola: Opera Barolo salva Istituto S.Anna di Moncalieri

L'Opera Barolo salva dalla chiusura l'Istituto paritario S. Anna di Moncalieri, 250 allievi dalle scuole dell'infanzia alle medie inferiori. L'ente ne assume la gestione. I primi interventi sulla formazione dei docenti e la ristrutturazione degli edifici. Inoltre nella scuola materna arriva il Reggio Children Approach, filosofia edicativa che vede il bambino soggetto di diritti e di grandi potenzialità. La visione dei Marchesi di Barolo, illuminati innovatori sociali, prendeva avvio dall'esigenza di una educazione diffusa come risorsa di sviluppo sociale. Il Marchese Carlo Tancredi di Barolo nel 1834 fondò con la moglie Giulia la Congregazione delle Suore di S. Anna, che, a Moncalieri, accolse il primo nucleo delle ragazze aspiranti alla vita religiosa. La prima Madre Superiora della Congregazione, stretta collaboratrice della Marchesa Giulia, suor Enrichetta Dominici (dichiarata beata dalla Chiesa nel 1978) né curò lo sviluppo nazionale ed internazionale, con le prime missioni in India dal 1871.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori