AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Settembre 2016 - 11:15
Sempre più italiani comprano direttamente dagli agricoltori ai 'mercati dei contadini': il 43% nel 2016 ha fatto almeno una volta la spesa dal produttore con un aumento record del 55% negli ultimi 5 anni, in netta controtendenza rispetto al calo dei consumi alimentari dovuto alla crisi. E' quanto emerge dall'indagine Campagna Amica su dati Ipr marketing, presentata oggi a Torino a Terra Madre Salone del Gusto all'incontro sulla 'rivoluzione verde dei mercati contadini' con il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e il fondatore di Slow Food Carlo Petrini.
Una scelta - sottolinea la Coldiretti - dettata "dall'attenzione per il benessere e per la salute ma anche dalla sostenibilità ambientale e dalla volontà di difendere e valorizzare l'economia e l'occupazione del proprio territorio".
L'83% degli italiani - continua la Coldiretti - considera l'acquisto di prodotti alimentari direttamente nei mercati degli agricoltori sicuro, con una percentuale che è superiore del 23% rispetto ai supermercati e del 15% rispetto al dettaglio tradizionale. "Non è un caso - fa osservare la Coldiretti - che l'81% degli italiani, se fosse libero di scegliere preferirebbe comperare la frutta direttamente dagli agricoltori e l'88% degli italiani vorrebbe avere un mercato vicino a casa per avere più possibilità di scelta ed acquisto".
"Acquistare prodotti 'a chilometri zero' è anche un segnale di attenzione al proprio territorio, alla tutela dell'ambiente e del paesaggio che ci circonda, ma anche un sostegno all'economia e all'occupazione locale", ha affermato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.