AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Settembre 2016 - 16:36
È stata assolta dal tribunale di Torino, dopo tre anni fra indagini e processo, una maestra elementare accusata di avere maltrattato sette scolaretti della propria classe. La donna, Lorenzina A., 52 anni, insegnante a Volpiano (Torino) era stata chiamata a rispondere di episodi avvenuti negli anni scolastici compresi fra il 2006-07 e il 2012-13.
Le denunce parlavano di bimbi costretti a mangiare controvoglia (uno di loro sarebbe stato sgridato per avere vomitato e, in un'occasione, costretto con la forza a ingurgitare il cibo che stava espellendo), di insulti ("rimbambito", "stupido", "ignorante", "disgraziato"), di punizioni troppo severe e umilianti. "In realtà - ha spiegato l'avvocato Andrea Panero, che ha difeso la maestra insieme alla collega Elena Emma Piccatti - questa è stata un'indagine a senso unico: gli altri bambini (la classe era composta da venticinque alunni in tutto - ndr), così come i loro genitori, non furono mai interrogati. Siamo stati noi, ascoltando in tutto ottanta persone in regime di investigazioni difensive, a completare il quadro. E al processo le accuse si sono sgretolate".
"La signora - commenta Piccatti - ha fatto dell'insegnamento la propria vita e, dopo decenni di attività e di attestazioni di stima e gratitudine da parte di colleghi, genitori ed ex allievi, si è trovata ad affrontare un incubo".
Il reato contestato era l'abuso di mezzi di correzione. Il tribunale ha stabilito che "il fatto non sussiste" con formula piena.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.