AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2016 - 17:18
Gianna Pentenero
"La Regione Piemonte continua a esprimere forte preoccupazione in merito alle possibili ricadute del piano di riorganizzazione di Italia Online (ex Seat Pagine Gialle) sul territorio piemontese e continuerà a seguire con particolare attenzione l'evolversi della situazione, mettendo in campo ogni strumento utile a una definizione positiva della vicenda". Lo ha affermato l'assessore al Lavoro della Regione Gianna Pentenero, rispondendo a un question time in consiglio regionale presentato dal presidente della Commissione Lavoro Raffaele Gallo.
"Nell'incontro che, con il presidente Chiamparino e l'assessore De Santis, abbiamo avuto nei giorni scorsi con i vertici dell'azienda - ha continuato Pentenero - e da quanto ci risulta nell'incontro di ieri all'Unione Industriale di Torino con le organizzazioni sindacali non sono emerse informazioni precise sul ruolo che Torino e il Piemonte avranno nella riorganizzazione aziendale. Per questo restiamo in attesa di conoscere nel dettaglio i piani futuri della società, ricordando lo stretto legame che Seat Pagine Gialle ha sempre avuto con il nostro territorio". "Anche il consiglio regionale è preoccupato - ha commentato Raffaele Gallo - per le ricadute occupazionali in Piemonte che seguiranno la riorganizzazione aziendale.
Chiediamo, quindi, una risposta in tempi rapidi da parte dell'azienda".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.