AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Settembre 2016 - 14:48
E' un disoccupato di 20 anni, con alcuni precedenti per furto e detenzione di attrezzi atti allo scasso, il presunto piromane denunciato dalla polizia per i roghi delle ultime settimane a Vercelli. Fermato ieri notte poco dopo avere dato fuoco all'ennesima auto, in via Benadir, è accusato di essere l'autore di almeno sette roghi negli ultimi due mesi.
A tradire il giovane un accendino con la parte metallica ancora rovente, la mancanza di sigarette in tasca e l'esclamazione "non sono stato io" senza che i poliziotti gli ponessero alcuna domanda sul rogo distante pochi metri.
Fondamentali, per la sua identificazione, le riprese di una telecamera di videosorveglianza. Il giovane prendeva di mira automobili, talvolta parcheggiate dentro garage, cassonetti dell'immondizia e sterpaglie in due quartieri di Vercelli, il Cervetto e il Concordia. E' stato indagato a piede libero, ma la procura sta valutando altri provvedimenti a suo carico.
Il giovane vercellese non ha confessato né fornito spiegazioni agli inquirenti. Era già stato fermato sul luogo di uno degli incendi dalla polizia, che lo aveva poi lasciato andare per non compromettere le indagini.
L'operazione è stata condotta in collaborazione con i carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco, vigili urbani e Scientifica. "Era un allarme sociale - ha detto il questore di Vercelli, Rosanna Lavezzaro, nella conferenza stampa a cui ha partecipato anche il sindaco Maura Forte - che meritava una risposta di questo tipo. Con ogni probabilità abbiamo fermato l'autore degli incendi; abbiamo ulteriori elementi per ritenerlo responsabile di tutti questi episodi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.