Cerca

TORINO. Saitta, "entro ottobre risultati fattibilità ospedale Vco"

TORINO. Saitta, "entro ottobre risultati fattibilità ospedale Vco"

Saitta

"Abbiamo assegnato i compiti per lo studio di fattibilità. Entro ottobre presenteremo i risultati": così l'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, a proposito dell'ospedale unico del Vco che sorgerà nel territorio di Ornavasso. "Intendiamo definire - ha detto Saitta riferendo dell' incontro del gruppo di lavoro che si è tenuto oggi pomeriggio in Assessorato - un modello di ospedale-territorio che sia funzionale alle esigenze della popolazione del Vco, compatibile con le impostazioni della programmazione sanitaria e sostenibile dal punto di vista economico alla luce del partenariato pubblico-privato".

"Riteniamo utile riproporre - ha aggiunto l'assessore - lo stesso metodo di lavoro adottato per la Città della Salute di Torino e per l'ospedale unico della TO5 che ha consentito di avviare in tempi rapidi e dopo anni di immobilismo le complesse procedure amministrative per costruire quelle strutture sanitarie nuove e moderne che la sanità regionale merita e che sono fondamentali per continuare ad erogare prestazioni".

All'incontro, presieduto Saitta, hanno partecipato il vice presidente della Regione, Aldo Reschigna, il vice sindaco del Comune di Ornavasso, Giovanni Cagnoli, il direttore generale dell'Asl Vco, Gianni Caruso, i tecnici dell'Assessorato regionale alla Sanità e di Agenas, Ires, Finpiemonte. 

Incontro, questa mattina a Torino, tra assessore alla Sanità della Regione Piemonte Antonio Saitta, il direttore della Sanità regionale Fulvio Moirano, il direttore generale dell'Asl di Alessandria Gilberto Gentili e la sindaca di Casale Monferrato, Titti Palazzetti. "Si è trattato di un incontro utile a fare chiarezza sul lavoro che stiamo portando avanti per potenziare e valorizzare l'ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato - ha dichiarato Saitta - abbiamo fornito al sindaco Titti Palazzetti rassicurazioni sui tempi di realizzazione degli impegni assunti. Il fatto che nell'ultimo anno sia aumentata in modo significativo la percentuale dei residenti del Distretto di Casale che si fanno curare al Santo Spirito, dimostra - ha sottolineato Saitta - che la strada intrapresa è quella giusta. Le problematiche specifiche che ci sono state illustrate dal sindaco Palazzetti sono certamente risolvibili da chi ha la responsabilità gestionale ed organizzativa dell'ASL e ci siamo assunti l'impegno comune di monitorare con attenzione le questioni specifiche di cui si è discusso". "Sono certo - ha concluso - che quanto emerso oggi nel confronto con il sindaco di Casale Monferrato servirà a rasserenare i cittadini e gli operatori sulla realtà del loro ospedale e sui risultati concreti che stiamo realizzando".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori