AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Settembre 2016 - 15:06
Salone del libro
Al Circolo dei Lettori, dove oggi è stata presentata la 12/a edizione di Torino Spiritualità, si tiene domani il summit degli editori che parteciperanno in modo attivo alla prossima edizione del Salone del Libro di Torino. In tutto una sessantina di editori, tra cui anche alcuni big quali Sellerio, Feltrinelli e Laterza, che si sono opposti al progetto dell'Aie di promuove un nuovo Salone a Milano, insieme a Fiera Milano.
"E' un incontro che nasce da un lungo lavoro fatto in questi mesi con gli editori e dalla disponibilità che abbiamo dato loro di diventare protagonisti del Salone. Coinvolgerli è il miglior modo per competere con Milano" ha detto l'assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi.
Gli editori, spiega l'assessore, "formeranno una delegazione che incontreremo all'assemblea dei soci della Fondazione per il Libro. Con loro condivideremo lo statuto e la scelta del direttore artistico". Per gli editori si profilano due strade, entrare come soci sostenitori nella Fondazione oppure nel consiglio di indirizzo. Secondo Parigi, nella diatriba che si è venuta a creare tra Torino e Milano in questa vicenda, "sarà importante l'incontro del 12 settembre a Roma, convocato dal ministro Dario Franceschini, con i sindaci di Torino e Milano e i presidenti delle Regioni Lombardia e Piemonte. Questo tipo di sfide non giova a nessuno. Abbiamo già visto epiloghi infelici di guerre tra saloni e festival".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.