AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2016 - 10:56
clochard (foto d'archivio)
Operazione-sgombero stamattina da parte dei vigili urbani di Torino nel centro città, che ogni notte si trasforma in un dormitorio a cielo aperto dei clochard.
Da inizio anno sono oltre 200 i controlli della Polizia Municipale nei confronti dei senza fissa dimora, che trovano riparo sotto i portici, in piazza Cln o davanti al museo del Risorgimento in piazza Carlo Alberto. E' proprio davanti alla sede del primo Parlamento italiano che si sono soffermati vigili e operatori dell'azienda rifiuti. "Ogni mattina, verso le 7.30, procediamo all'identificazione di chi vive per strada - spiegano i vigili della sezione Centro Crocetta - Forniamo loro le informazioni necessarie sulle strutture di assistenza del Comune di Torino. Li invitiamo a raccogliere la loro roba e a spostarsi, così che Amiat possa pulire". A vivere così soprattutto giovani italiani trentenni con problemi di alcol e droga. Come Davide, 36 anni: prima lavorava come pizzaiolo - racconta - poi si è messo a fare il pusher, oggi è un clochard.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.