AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Settembre 2016 - 16:13
Si chiama 'Insieme' ed è "energia, fisicità allo stato puro, passione italiana e tanto divertimento", una 'Parata urbana' che partendo dai classici della canzone napoletana vuole essere uno spazio di incontro sociale, una festa della danza per portare la musica e il ballo fra la gente. E' l'edizione 2016 del 'Defilé' di Torinodanza, che rinnova anche quest'anno la collaborazione iniziata due anni fa con la Biennale de la Danse de Lyon che tradizionalmente si inaugura proprio con questa grande manifestazione popolare che fa sfilare in città ogni stile di danza.
Il Defilé di Torinodanza, realizzato con il sostegno di Compagnia di San Paolo, debutterà proprio nella città francese il 18 settembre, dove il gruppo torinese formato da 150 danzatori e 50 musicisti dell'Unione Musicale Condovese sfilerà insieme ai 5 mila partecipanti dell'happening inaugurale della Biennale. L'appuntamento torinese sarà poi il 24 settembre (25 in caso di pioggia), alle ore 16, quando il Defilé prenderà il via da Piazza Palazzo di Città per arrivare in piazza Carignano dove sarà seguito da 'Lava Bubbles', performance della Compagnia Zappalà Danza. Proprio al coreografo Roberto Zappalà è stata affidata l'ideazione del Defilé di Torinodanza 2016 che parte dalla tradizione musicale partenopea arrangiata dal maestro Gianluca Calonghi, che ha già lavorato con Torinodanza per Expo 2015 e per il Défilé di Luci d'Artista. "L'idea artistica che è parsa opportuna per presentarsi a Lyon - spiega Zappalà - è stata orientata verso l'espressione dell'italianità, per questo la mia scelta è andata verso la canzone napoletana che ritengo nel mondo identifichi più di ogni altra la musica italiana".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.