Cerca

TORINO. Regione: Chiamparino, "con assestamento livelli spesa garantiti"

TORINO. Regione: Chiamparino, "con assestamento livelli spesa garantiti"

Chiamparino

L'assestamento di bilancio della Regione Piemonte, esaminato oggi dalla giunta "è un ottimo lavoro che mette la Regione in relativa tranquillità e sicurezza garantendo per il 2017 e il 2018 i livelli di spesa del 2016 e permettendo in alcuni casi ulteriori sforzi per gli investimenti, nei settori sanità, edilizia scolastica e turismo". Ad affermarlo il presidente Sergio Chiamparino che ha sottolineato che "ciò avviene a dinamiche fiscali invariate".

L'assessore al Bilancio Aldo Reschigna evidenzia come con l'assestamento "si stanziano risorse per il 2017 e 2018 con una equilibrata distribuzione perché il nostro obiettivo è mantenere e non arretrare rispetto alla capacità di spesa del 2016". Questo è reso possibile dal fatto che, spiega Reschigna, "abbiamo un avanzo vincolato per oltre 420 mln con cui coprire le quote dei disavanzi annuali e un avanzo libero senza vincoli di destinazione di oltre 232 mln. Grazie a questo - aggiunge Reschigna - restano oltre 485 mln da usare per politiche di spesa della Regione spalmate sui 3 anni".

L'approvazione del'assestamento di bilancio è prevista il 5 settembre poi il passaggio in consiglio.

Fra le voci che permettono di mantenere anche per il 2017 e 2018 i livelli di spesa del 2016 la lotta all'evasione fiscale "con significativi risultati - ha sottolineato Reschigna - per quel che riguarda Irap e Irpef, con un recupero da inizio anno che vale 38 mln. E pensiamo si possa ulteriormente migliorare entro fine anno.

Sul bollo auto - ha aggiunto - abbiamo recuperato 12 mln" e la prossima settimana partiranno 350 mila lettere con la previsione di arrivare a fine 2016 "a 20 mln recuperati".

Reschigna ha poi annunciato l'intenzione di inserire nella prossima legge finanziaria, sul modello della Regione Toscana, una norma che incentivi la lotta all'evasione attraverso il trasferimento ai Comuni che collaborano fattivamente al recupero dell'evasione di una quota di quanto recuperato.

Tornando all'assestamento di bilancio l'assessore ha poi spiegato che "mantenere la capacità di spesa significa, ad esempio, che per gli assegni di studio garantiamo le risorse per i 3 anni, che sulle politiche sociali non si cala di un euro, anzi sul 2016 aumentano le risorse per i contributi alla locazione". Sul '17 e '18 "mettiamo risorse per la riorganizzazione dei servizi di psichiatria, 20 mln l'anno - ha aggiunto - e fra le altre cose sarà data copertura per 18 mln a interventi su alluvioni dal '96 al 2008 e completati i finanziamenti su interventi di                 edilizia scolastica nelle province di Cuneo, Novara, Asti e Vco".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori