AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Agosto 2016 - 17:34
Salone del libro
La bozza del nuovo Statuto del Salone del Libro di Torino è pronta: dopo una riunione di oltre tre ore, il Comitato di indirizzo della Fondazione ha varato un testo di 20 pagine che dovrà ora essere approvato dall'assemblea del soci. Fra le novità viene rimarcata la dimensione nazionale, per meglio adempiere al nuovo mandato che deriva dall'inserimento fra i soci di Miur, Mibact e Intesa Sanpaolo, e l'istituzione di un organismo consultivo con una quindicina di componenti in rappresentanza dei diversi mondi della filiera del libro.
Il testo definitivo avrà il via libera dall'assemblea ai primi di settembre. Entro metà settembre si prevede che venga approvato formalmente da Regione Piemonte e Comune di Torino, dando così avvio alla nuova Fondazione per il Libro, che lavorerà al format del nuovo Salone.
Dal comitato di indirizzo è partita anche una richiesta di incontro urgente ai ministri della Cultura, Dario Franceschini, e dell'Istruzione, Stefania Giannini, per presentare gli obiettivi della manifestazione.
Ancora attesa invece per i nuovi vertici, che saranno formalizzati successivamente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.