AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Agosto 2016 - 10:48
Accanto a lei, al ritorno dalla preghiera in moschea, c'erano alcune amiche e non il figlio quindicenne come avveniva di solito. Così la mattina dopo, quando il marito se n'è accorto, l'ha svegliata a bastonate.
L'ennesima aggressione ha spinto Amina, marocchina di 30 anni, a dire basta ad anni di violenze e soprusi e a denunciare le aggressioni alla polizia. La storia di coraggio a Torino, dove gli agenti del commissariato Barriera di Milano hanno arrestato l'uomo e affidato la donna e i suoi tre figli alle cure dell'associazione Rete Daphne, che dal 2008 ha accolto e sostenuto quasi 1.500 vittime di violenza.
"Speriamo che la storia di Amina serva a incoraggiare le donne che subiscono maltrattamenti ad avere fiducia nelle forze dell'ordine e delle istituzioni", è l'auspicio della Questura di Torino, che ha salvato la donna da quel marito, già denunciato in passato e poi perdonato perché aveva assicurato di essere cambiato. Una promessa mai mantenuta perché, subito dopo, i soprusi erano ricominciati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.