AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2016 - 12:49
E’ stata approvata all’unanimità dall’intero Consiglio comunale la mozione presentata dai consiglieri di opposizione Salvatore Sellaro e Marina Depolis. L’altra sera, durante il Consiglio comunale, Lamporo si è schierata dalla parte del no alla fusione obbligatoria dei comuni.
E’ stato un lungo discorso quello di Sellaro sull’importanza di mantenere l’ autonomia locale. Parole accorate, condivise dalla collega Depolis, di mantenere intatta il senso di appartenenza di un comune che, seppur non raggiunga nemmeno i 600 abitanti, l’identità di lamporese ce l’ha.
“Impegniamo il sindaco - questo è il testo della mozione approvata all’unisono -, la Giunta e le forze politiche presenti in Consiglio comunale a tenere alto il valore dell’autonomia comunale, messo in discussione dalle unioni e dalle fusioni obbligatorie per legge o di fatto ed a promuovere il coinvolgimento di tutti i piccoli comuni d’Italia al fine di adottare autonomamente politiche sovraccomunali per la gestione dei servizi”.
L’idea è quella di convincere Regione e Provincia ad abbandonare progetti di unione o fusione, ma anzi contribuiscano a valorizzare “ogni elemento di natura sociale, territoriale ed economica che caratterizza ogni singolo comune”. L’appello è poi rivolto al Parlamento ed al Governo.
“Chiediamo l’approvazione ex novo - continua la mozione - di una legge ad hoc a salvaguardia dei piccoli comuni fino a 5 mila abitanti nel rispetto dell’autonomia organizzativa, gestionale e decisionale di ogni singola comunità salvaguardandone i servizi essenziali….”.
Il Consiglio comunale invierà il documento sottoscritto al Governo, ai presidenti del Senato e della Camera dei deputati, al presidente della Regione e all’Anpci.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.