Cerca

TORINO. L’appello della città metropolitana al Governo, sui bilanci: “Evitiamo il dissesto finanziario”

TORINO. L’appello della città metropolitana al Governo, sui bilanci: “Evitiamo il dissesto finanziario”

Rosanna Giachello

Il Consiglio metropolitano di Torino, presieduto per la prima volta da Chiara Appendino in veste di sindaca metropolitana, ha approvato all'unanimità la delibera che prende atto degli equilibri di Bilancio, in vista dell’approvazione del Bilancio di previsione 2016, prevista dopo la pausa estiva. Tutte le forze politiche presenti in Consiglio hanno convenuto su un testo tecnico che evita ogni richiamo a possibile pre dissesto dell'Ente, votando un emendamento proposto dal gruppo consiliare “Città di Città” ed illustrato da Alberto Avetta con il quale si ribadisce l’intenzione di approvare il Bilancio di previsione dopo la pausa estiva e di far partire le procedure per servizi essenziali non rinviabili come lo sgombero neve e la manutenzione degli edifici scolastici delle scuole medie superiori. La Sindaca Appendino ha ricordato che i tempi per la preparazione della Delibera sono stati molto stretti e che il quadro normativo e i tagli alla risorse decisi dal Governo mettono a rischio l’erogazione di servizi essenziali, nonostante le molte competenze rimaste in capo alle Città Metropolitane. “Le Città Metropolitane non possono essere considerato un peso, ma Enti che erogano servizi essenziali. – ha sottolineato Appendino - Non stiamo parlando di sprechi da ridurre ma di servizi essenziali da garantire”. Condivisa da tutte le forze politiche anche la volontà di rilanciare il ruolo della Citta metropolitana di Torino come motore di sviluppo locale dell'intero territorio. Il Consiglio metropolitano ha anche approvato la surroga di due consiglieri metropoliani con l'ingresso dei sindaci di Orbassano e Rosanna Giachello di Verolengo, la convenzione con il Csi Piemonte per il secondo semestre del 2016 e una serie di dismissione di tratti di strade provinciali.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori