Cerca

TORINO. Auto: mercato Italia rallenta, a luglio +2,9%

TORINO. Auto: mercato Italia rallenta, a luglio +2,9%

Rallenta il mercato dell'auto in Italia. Nel mese di luglio le immatricolazioni sono state 136.275, il 2,9% in più rispetto allo stesso mese 2015. I dati sono del Ministero dei Trasporti. Dall'inizio dell'anno le consegne sono state 1.179.068, il 17,1% in più rispetto ai primi sette mesi del 2015. 

Fca cresce ancora più del mercato: a luglio le vendite del gruppo in Italia sono state 39.234, il 4,8% in più rispetto allo stesso mese 2015. Nei primi sette mesi dell'anno, le immatricolazioni della casa automobilistica italo-americana sono state 342.755, il 19,9% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra i brand si distinguono a luglio Jeep (+18,7%) e Alfa Romeo che, trascinata dalla nuova Giulia, realizza un balzo del 6,1%; +4,3% per Fiat.

Quota mercato del 28,8%, in crescita di oltre lo 0,5%.

Il rallentamento a luglio del mercato dell'auto, in Italia, era "atteso" e "in larga misura fisiologico". Il Centro Studi Promotor commenta così i dati delle immatricolazioni italiane diffusi dal Ministero dei Trasporti. Sulle vendite hanno infatti inciso il "ridotto impegno di marketing delle case automobilistiche" e "l'aumento dei listini", nonché "il peggioramento delle prospettive di ripresa del sistema economico italiano".

La crescita del 2,9% è "decisamente inferiore al tasso medio di crescita del primo semestre", osserva Gian Primo Quagliano del Centro Studi Promotor. Le prospettive del settore per il futuro, però, non sono negative. "In luglio - prosegue Quagliano - è tornato a crescere sia l'indicatore di fiducia delle imprese che l'indicatore di fiducia dei consumatori. Ed è tornato a crescere anche l'indicatore di fiducia del settore auto, che è risalito a quota 36,8. La quota di operatori che dichiarano di attendersi a tre/quattro mesi vendite stabili o in aumento - conclude -, dopo essere stata in calo all'inizio dell'anno, è passata dal 53% di giugno al 75% di luglio".

Anche nel mese di luglio i modelli Fca hanno dominato le classifiche di vendita, con 6 vetture tra le top ten e ben 8 tra le prime 12 vetture più vendute in Italia: Panda, Ypsilon, Punto (ai primi tre posti assoluti), 500L, Tipo, 500X, 500 e Renegade. La Tipo è risultata la vettura più venduta nel suo segmento. Stabili le immatricolazioni di Lancia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori