Cerca

TORINO. Salone Libro: inchiesta, 3 indagati tornano liberi

TORINO. Salone Libro: inchiesta, 3 indagati tornano liberi

picchioni rolando (foto di archivio)

Tre dei quattro indagati per turbativa d'asta nell'inchiesta sull'assegnazione della gestione del Salone del Libro di Torino nel triennio 2016-18, avendo chiesto di patteggiare, hanno ottenuto la revoca degli arresti domiciliari. La pena proposta, che ha avuto parere favorevole da parte della procura è di un anno di reclusione con la sospensione condizionale e 300 euro di multa. Tornano quindi in libertà Regis Faure, direttore generale di Lingotto Fiere, Roberto Fantino, direttore marketing di Gl Events, e Valentino Macri, segretario generale della Fondazione per il Libro. Antonio Bruzzone, direttore generale di Bologna Fiere già in libertà da alcuni giorni, non ha invece chiesto il patteggiamento. Il giudice per le indagini preliminari si pronuncerà sul patteggiamento a settembre. Proseguono invece gli altri filoni di inchiesta sul Salone: quello sul presunto peculato, per cui è indagato l'ex patron Rolando Picchioni, e quella sulla turbativa d'asta per i bandi mai fatti negli anni precedenti al 2016, per cui sono indagati l'ex assessore alla cultura del Comune di Torino, Maurizio Braccialarghe, e la presidente uscente della Fondazione per il Libro, Giovanna Milella.(
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori