AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Luglio 2016 - 18:23
Sui rifiuti dalla Sicilia "Appendino fa la leghista, ma nel Pd non c'è spazio per irrazionali egoismi localistici": lo sostengono Fabrizio Morri, segretario Pd della Federazione Metropolitana Torino, Mimmo Carretta, responsabile enti locali Pd della Federazione Metropolitana Torino e Stefano Lo Russo, capogruppo Pd in Consiglio comunale.
"Non è con la cultura degli irrazionali egoismi localistici e dei 'no' a prescindere che si possono risolvere i problemi: una cultura che è sempre appartenuta a tradizioni politiche estranee al Pd. I sindaci - dicono i tre esponenti democratici - hanno certamente il diritto-dovere di operare a tutela delle proprie comunità, ma nella vicenda delle quattromila tonnellate di rifiuti siciliani non c'è ragione che possa giustificare un rifiuto aprioristico, dal momento che l'inceneritore del Gerbido ha appena accolto 20 mila tonnellate di rifiuti dalla Liguria, senza particolari opposizioni, e brucia annualmente circa 500 mila tonnellate di rifiuti sotto stretto monitoraggio delle autorità competenti. Bisognerebbe ricordare alla sindaca Chiara Appendino che se il Sud del nostro Paese è costretto ad esportare rifiuti, è perché in quelle zone d'Italia ha prevalso il veto alla realizzazione di impianti di termovalorizzazione, veto che fa parte del programma politico dei 5Stelle. Un paio di anni fa fu il leghista Cota a dire di no ai rifiuti del Sud - concludono - ora la stessa posizione è fatta propria dalla Pentastellata Appendino".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.