Cerca

TORINO. Sanità: Asl To3 e S.Luigi, 1.600 angioplastiche

TORINO. Sanità: Asl To3 e S.Luigi, 1.600 angioplastiche

sanità

A fine anno si prevedono 1.600 angioplastiche e 3.000 coronarografie a bilancio del Servizio di Emodinamica Rivoli/Orbassano che si svolge integrato fra le due Aziende. Attraverso la cooperazione tra l'ASL TO3 e l'Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi di Orbassano e, nello specifico, tra la Cardiologia dell'Ospedale di Rivoli e la Cardiologia dell'AOU San Luigi dal 1 marzo è avvenuta, infatti, la fusione dei Servizi di Emodinamica, secondo quanto previsto dalla recente programmazione regionale e dai rispettivi Atti Aziendali. Nei primi quattro mesi di attività (1 marzo-30 giugno) sono circa 900 le coronarografie già effettuate (898 per la precisione, di cui 581 a Rivoli e 317 al San Luigi), 550 le Angioplastiche coronariche - PTCA (547 in totale, 342 a Rivoli e 205 al San Luigi), di cui in pazienti STEMI (Angioplastiche coronariche primarie), cioè con infarto acuto, ben 125 (87 a Rivoli e 38 al San Luigi). In tutti i casi di emergenza STEMI (infarto acuto) nessun paziente ha richiesto trasferimento e tutti sono stati trattati in sede sia a Rivoli sia al San Luigi spostando l'equipe medica di reperibilità laddove è arrivato il paziente con la patologia. Questa organizzazione ha permesso il trattamento tempestivo senza ritardo della occlusione coronarica acuta nei due ospedali sede di DEA ad elevatissimo volume di passaggi (circa 90.000 area Rivoli con Susa, Venaria e Giaveno, 45.000 area Pinerolo e 50.000 area San Luigi). Sono inoltre state effettuati 11 interventi complessi per il trattamento di Cardiopatie strutturali : 10 valuloplastiche aortiche di cui 2 primi interventi al San Luigi (eseguiti dal Dott Fabio Ferrari e Fabio Mariani) ed un intervento di chiusura auricola sinistra.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori