Cerca

TORINO. Fca: Uliano, oltre 1 mln vetture produzione Italia nel 2016

TORINO. Fca: Uliano, oltre 1 mln vetture produzione Italia nel 2016

ferdinando uliano

"I dati della produzione degli stabilimenti Italiani di Fca al 30 giugno confermano il positivo andamento del settore e la continua crescita dei volumi di auto nel nostro Paese. E' una crescita che vedrà gli stabilimenti italiani superare ampiamente il milione di vetture, considerando anche i veicoli commerciali di Sevel". Lo afferma il segretario nazionale della Fim Ferdinando Uliano. "Il dato - spiega - è particolarmente positivo perché la componente di gamma soprattutto nel 2016 è sempre più elevata con margini di redditività maggiori del passato. La scelta del 2012 che come Fim abbiamo condiviso, di cambiare la tipologia di auto prodotte elevandone la fascia si è dimostrata vincente sul piano delle prospettive e dell'occupazione. Le auto di fascia medio-alta prodotte nel 2012 rappresentavano solo il 20% dei volumi, nel 2015 il 58%.                 Nel 2016 con la messa in produzione di Levante e Giulia, a cui si aggiungerà a fine anno il nuovo Crossover Alfa Romeo, la percentuale potrà crescere fino a toccare il 62%". Uliano sottolinea i positivi risvolti sull'occupazione: "nel periodo 2012-2013 oltre il 40% era inattiva e in cassa integrazione e i volumi delle auto erano al di sotto delle 400.000 unità, di cui l'80% in fascia bassa. La situazione ora è completamente diversa, meno del 12% ha un contratto di solidarietà o è in cassa integrazione e l'anno scorso in alcuni stabilimenti si sono assunti oltre 3.000 giovani a tempo indeterminato. Nei primi sei mesi del 2016 sono quasi 400 i lavoratori in somministrazione e a tempo determinato che sono entrati negli stabilimenti Fca. La prospettiva è di ulteriori incrementi occupazionali in particolare con il completamento della produzione dei modelli Alfa Romeo".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori