AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Luglio 2016 - 17:30
Ieri sera intorno alle 22 è giunta al Servizio Tutela Fauna e Flora della Città Metropolitana di Torino, una telefonata da parte di residenti che segnalava la presenza di un serpente di colore rosso nel cortile di uno stabile di via Candiolo 43 bis a Torino. La presenza del colore rosso nella livrea in genere in natura segnala una potenziale pericolosità del serpente che la sfoggia.
Osservando una foto scattata con un telefono cellulare, gli esperti del Servizio Tutela Fauna e Flora hanno potuto in tempo reale rendersi conto della non pericolosità del rettile e tranquillizzare i cittadini. Si trattava infatti di un esemplare di Lampropeltis triangulum, volgarmente detto Serpente del latte. Si tratta di un ofide esotico la cui lunghezza può andare dai 50 ai 150 centimetri. È un serpente del tutto innocuo, che, come strategia di difesa, utilizza il mimetismo batesiano, ossia la somiglianza ad una specie pericolosa per trarne vantaggi. Il Lampropeltis triangulumha una livrea che imita quella dell’invece velenosissimo Serpente Corallo (nome scientifico Micrurus fulvius), diffuso tra le regioni sudorientali degli Stati Uniti d'America e il nord-est del Messico. L'unica effettiva differenza tra i due è la sequenza dei colori della livrea: nero-giallo-rosso-giallo-nero-giallo per il Serpente corallo, giallo-nero-rosso-nero-giallo-nero per il Serpente del latte.
Il Serpente del latte recuperato dal personale del Servizio Tutela Fauna e Flora verrà portato nel rettilario dell’Oasi degli Animali di San Sebastiano da Po, centro faunistico convenzionato con la Città Metropolitana di Torino (vedi www.oasideglianimali.it)
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.