AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Luglio 2016 - 17:28
Salone del libro
"I costi non sono tutto: Torino, con la sua esperienza trentennale, può offrire agli editori molto di più". Questo l'appello dell'assessore alla Cultura della Regione Piemonte, Antonella Parigi, alla vigilia di un Consiglio generale dell'Aie fondamentale per il futuro del Salone del Libro di Torino. Sul tavolo due proposte: quella di Torino, appunto, e quella di realizzare una kermesse completamente nuova a Milano.
"E' vero, costiamo di più, ma mettiamo a disposizione contributi difficilmente paragonabili", aggiunge la Parigi confermando le indiscrezioni di stampa relative ai costi delle due kermesse: 600 mila euro per l'affitto del Lingotto, canone dimezzato rispetto al passato, contro i 200 mila euro della Fiera di Rho. "Lo sconto ottenuto da Gl events (società proprietaria del Lingotto, ndr) grazie anche all'interessamento della Città di Torino - prosegue ancora la Parigi - ci permetterà di diminuire sensibilmente il costo del plateatico.
Mi aspetto che domani prevalga il buonsenso: è assurdo che città come Torino e Milano si facciano la guerra organizzando due manifestazioni dedicate al libro a distanza di una settimana. Ed è altrettanto assurdo che l'Aie, socio fondatore della Fondazione per il libro, possa remare contro la stessa Fondazione pur rimanendone socio".
L'assessore Parigi ha ricordato che Regione Piemonte e Città di Torino "investono sul Salone del Libro in modo importante: oltre ai 200 mila euro per attività progettuali, c'è infatti il sostegno all'International Book Forum che proprio per questo negli ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale. E non bisogna dimenticare, inoltre, il sostegno ai piccoli editori - sottolinea - per i quali abbiamo addirittura varato nel 2008 una legge apposita che ci permette di aiutare numerosi loro progetti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.