Cerca

TORINO. P.a: Università apre a nuovo sistema di accreditamento

TORINO. P.a: Università apre a nuovo sistema di accreditamento

Università

"Garantire l'accesso a Spid a oltre 70.000 utenti, 67.000 studenti e 4.000 tra personale docente e tecnico amministrativo, rappresenta una risposta puntuale della nostra Università alla domanda di sviluppo espressa dall'Agenda Digitale per la crescita e lo sviluppo economico e per la realizzazione di smart communities". Il rettore Gianmaria Ajani sintetizza l'adesione dell'Ateneo al nuovo sistema di accreditamento Spid, attivato dall'Agid, Agenzia per l'Italia Digitale. Certificando in modo sicuro l'identità di ogni utente, consente l'accesso in rete ai servizi della Pubblica Amministrazione con un unico sistema di credenziali.

Con Spid, infatti, ogni cittadino può limitare il numero di password, chiavi e codici diversi da inserire per accedere ai diversi servizi, e può invece affidarsi ad un unico sistema di login per utilizzare i servizi on line di Pubbliche Amministrazioni e Imprese. Unito affianca così all'abituale sistema di autenticazione già presente in Ateneo, il sistema unico di credenziali riconosciuto da tutti gli Enti aderenti.

Da oggi 26 luglio, gli utenti di Unito, in possesso di Spid, possono autenticarsi al portale di Ateneo e ai suoi servizi on line, anche tramite l'identità digitale nazionale. L'Università di Torino è il primo Ateneo a intraprendere questo percorso.

"L'Università di Torino - rimarca il rettore - da tempo investe sul tema dell'identità digitale, presupposto essenziale per accelerare il processo di innovazione e competitività dell'Ateneo     adeguandosi agli standard più evoluti". "Cineca - spiega il suo presidente Emilio Ferrari - ha inteso offrire agli Atenei la modalità più efficiente possibile per portare su SPID i propri sistemi e contribuire così al proprio ammodernamento".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori