AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Luglio 2016 - 17:49
John Elkann
"In bocca al lupo a Cairo". Così il presidente di Fca, Johm Elkann, ha risposto ai giornalisti sulla vittoria di Urbano Cairo nella battaglia per Rcs "È un anno importante per l'editoria in Italia. La fusione tra Itedi e Espresso - ha detto Elkann, a margine della presentazione del bilancio sociale della Fondazione Agnelli - sta andando avanti in modo positivo e crea un leader in Italia di cui siamo molto contenti. Il fatto che ci sia questa vivacità e voglia di investire nell'editoria è positivo e incoraggiante.
Il progetto che abbiamo in corso dimostra che siamo tra quelli che credono nell'editoria".
"La nostra attività in Turchia è importante, sta continuando, non ha avuto alcun impatto". Così John Elkann, presidente di Fca, a margine della presentazione del bilancio sociale della Fondazione Agnelli. "Ci auguriamo che in Turchia, Paese in cui operiamo da decenni, si riesca a tornare alla stabilità", ha aggiunto. Fca in Turchia produce tramite la moine venture Tofas la Fiat Tipo.
Per quanto riguarda l'indagine delle autorità americane sulle vendite in Usa, Elkann ha ribadito che Fca "è disponibile a collaborare, come già spiegato in modo chiaro nel comunicato del gruppo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.