AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Luglio 2016 - 17:50
Monica Cerutti
"Noi come Regione Piemonte sicuramente faremo la nostra parte": lo afferma l'assessore ai Diritti del Piemonte, Monica Cerutti, che con la senatrice Monica Cirinnà ha fatto il punto sulle unioni civili, che sono legge dal 5 giugno e avranno presto i decreti attuativi.
"I Comuni - riferisce Cerutti - già oggi possono iniziare a prendere le prenotazioni delle persone interessate e avviare le procedure amministrative necessarie per la celebrazione delle unioni civili, verificare la regolarità dei documenti relativi ai richiedenti e ai testimoni, la scelta del cognome comune e del regime patrimoniale della famiglia. Il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, si è impegnato a emanare il decreto attuativo entro la fine del mese di agosto".
"In Piemonte - sottolinea Cerutti - si sono già costituiti i tavoli di lavoro per la riforma della normativa regionale e sulle politiche per il personale, con l'obiettivo chiaro di estendere uguali diritti a tutti e cancellare ogni forma di discriminazione".
"Quanto al Comune di Torino che ha creato il nuovo assessorato con delega alle 'Politiche per le famiglie' affidato a Marco Giusta - aggiunge - la nostra Giunta regionale aveva riformato i settori l'anno scorso e quello nuovo dedicato alle famiglie si chiama "Politiche per la famiglie, giovani e migranti, pari opportunità e diritti', perché anche le parole che usiamo sono importanti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.