Cerca

TORINO. Ambiente: Legambiente, Lago Maggiore inquinato in tre punti

TORINO. Ambiente: Legambiente, Lago Maggiore inquinato in tre punti

Lago Maggiore

Le acque dei laghi piemontesi sono in miglioramento ma rimangono alcuni problemi, come tre punti su nove di forte inquinamento nel Lago Maggiore. Lo afferma Legambiente, dopo il tour piemontese della Goletta dei Laghi 2016, conclusosi oggi a Meina.

Cariche batteriche altamente al di sopra dei limiti di legge sono segnalate nel Lago Maggiore a Dormelletto, alla foce del rio Arlasca, presso lo scarico del depuratore, ad Arona alla foce del torrente Vevera, presso lido in via De Gasperi. Nella provincia di Verbania è Stresa a segnare il risultato peggiore, presso lo sfioratore di piazza Marconi.

"Registriamo miglioramenti che fanno intravedere un cambio di rotta - sottolinea Simone Nuglio, responsabile Goletta dei Laghi - ma non bisogna abbassare la guardia. Il nostro obiettivo non è solo denunciare situazioni critiche per la qualità dell'acqua, ma anche stimolare un dialogo tra le diverse amministrazioni e le autorità di controllo in un'ottica di sistema".

I risultati hanno messo in luce una situazione di progresso rispetto all'anno passato, in particolare dove c'erano criticità segnalate da tempo alle amministrazioni locali, come la foce del fiume Toce e del torrente San Bernardino a Verbania o il lungolago di Arona.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori